|

- Che cos'è l'alitosi e come si combatte?
- L’alitosi è un disturbo piuttosto
diffuso, che causa in chi ne è affetto
notevole disagio nei rapporti sociali. Nel 90%
dei casi, la causa dell’alitosi va ricercata
in bocca: le cavità formate dalla carie,
le radici infette, le tasche gengivali non trattate
sono un ricettacolo di batteri che producono
sostanze maleodoranti, i cosiddetti CSV (composti solforati volatili). Anche
la lingua, soprattutto nella parte posteriore,
può essere colonizzata da batteri responsabili
del cattivo odore. Per prevenire l’alitosi
basta, quindi, seguire delle regole molto semplici:
corretta igiene orale, visite periodiche dal
dentista e un semplice accorgimento, spazzolare,
cioè, anche la lingua, tutte le sere,
andando da dietro verso avanti. L’alitosi
può essere favorita anche dal diabete
e da fattori che provocano secchezza della bocca,
come la respirazione attraverso la bocca, l’assunzione
di alcuni farmaci, il fumo.
|
|
Le informazioni contenute in queste pagine non costituiscono un'alternativa alla visita medica vera e propria
|