Studio Odontoiatrico - dott.ssa Elvira Landi
mappa del sito
cerca nel sito
contenuti
Home Studio Team Servizi F.A.Q. Contatti
 

sterilizzazione e disinfezione

la sala operativaL’igiene è importantissima ed è uno degli elementi a cui prestiamo maggiore attenzione.
Laddove è possibile usiamo materiali e strumenti monouso: bicchieri, tovagliette, mantelline, guanti, mascherine, aspirasaliva, pennellini, matrici, aghi, fiale, suture, bisturi, dischetti e striscette abrasive, fogli di diga ecc.

l'autoclave a vapore

Tutti gli strumenti vengono sterilizzati in questo modo:

  • lavaggio in vaschetta ad ultrasuoni.
  • asciugatura e confezione in buste termosigillate.
  • sterilizzazione in autoclave a vapore di classe B (la più sicura in commercio) a 134° per 20 minuti.

Gli strumenti non autoclavabili sono protetti da una pellicola o da guaine monouso e le superifici vengono disinfettate con una soluzione a base di fenolo (Sporicidyn plus spray).


sicurezza

la sala d'attesaLo studio è stato progettato e realizzato in modo da rispondere ai requisiti minimi strutturali, impiantistici e tecnologici previsti dalle nuove normative. L’impianto elettrico e la messa a terra rispondono alle norme di legge. Le apparecchiature sono tutte marchiate CE e adeguate alle norme di sicurezza della 626. L’apparecchio radiografico è a normativa CE e viene verificato periodicamente da un esperto qualificato, che ne controlla il buon funzionamento e l'assenza di dispersione di radiazioni. Inoltre l’utilizzo del software di videoradiografia, che permette di visualizzare direttamente sul monitor del computer le radiografie, offre il vantaggio di abbassare notevolmente la dose di radiazioni a cui è sottoposto il paziente e di ottenere immagini più nitide, riducendo così anche il numero di radiografie necessarie.il software di videoradiografia


mappa del sito cerca nel sito contenuti